Applicazioni - Submissions

1/16 IoVivoQui! di Denis Fiocco
Una semplice app per Windows 8.1 per essere sempre al corrente degli eventi sociali e le informazioni della comunità in cui vivi. L'applicazione è basata sugli "open data" forniti dalle pubbliche amministrazioni. Comuni attualmente supportati: Rovereto (TN). L'app è scaricabile gratuitamente dallo store.
Dataset di dati.trentino.it: Comune di Rovereto: News, Comune di Rovereto: eventi, Comune di Rovereto: comunicati stampa

-
Una semplice app per Windows 8.1 per essere sempre al corrente degli eventi sociali e le informazioni della comunità in cui vivi. L'applicazione è basata sugli "open data" forniti dalle pubbliche amministrazioni. Comuni attualmente supportati: Rovereto (TN). L'app è scaricabile gratuitamente dallo store.
Dataset di dati.trentino.it: Comune di Rovereto: News, Comune di Rovereto: eventi, Comune di Rovereto: comunicati stampa
-
Applicazione HTML5 desktop/tablet/mobile per i dati degli orari dei bus urbani del Trentino. Per accedere all'applicazione usare il seguente indirizzo: http://www.davide.bz/tnbushtml5
Dataset dati.trentino.it:Trasporti pubblici del Trentino (formato GTFS)
-
Bus Trento non è una semplice app informativa sulle linee urbane ma una vera e propria guida agli spostamenti.
Disponibile per il download qui:
https://itunes.apple.com/us/app/bus-trento/id874896865?l=it&ls=1&mt=8 (solo iphone/ipad)
Dataset da dati.trentino.it: Impianti di risalita, ViviFiemme 2013, Esercizi Alberghieri, Esercizi Extra Alberghieri, Parcheggi, ViviFiemme 2013, Trasporti pubblici del Trentino (formato GTFS),
-
L'applicazione presenta i sentieri del Trentino (e del resto dell'Italia) georeferenziati (dati privati) integrati ed arricchiti con le informazioni che provengono dalle seguenti fonti (Open Data):
- Dati altimetrici della NASA
(utilizzati al momento solo per generare le mappo offline dell app-mobile)
- Dati cartografici di openstreetmap (utilizzati al momento solo per generare le mappo offline dell app-mobile)
- Dati meteo di Meteotrentino
- Dati meteo del Servizio meteo provinciale Alto Adige
L'applicazione è dotato sia di un sito web: http://www.trekking-etc.it/
Che di una applicazione mobile:
http://play.google.com/store/apps/details?id=it.pensareit.etc.viewer -
Applicazione per turisti con punti di interesse Informazioni in Italiano/Inglese sul Trentino.
Download:
https://play.google.com/store/apps/details?id=fi.spotter.it.spotintrentino (Android)Origine dati
Elenco dei punti di interesse usati per le Universiadi -
OpenMove è la soluzione standard per ogni mezzo di trasporto in ogni città, completamente gratuita sia per l’utente sia per il gestore.
Su www.openmove.org/info.pdf si trovano tutti i dettagli d’uso, che invitiamo a leggere.
Risorsa:
Origine dati
Dati del trasporto pubblico del Trentino
-
Open M.A.T.I.S. - Mapped Acknowledgements on Trentino as Information System.
Applicazione per ottenere informazioni geolocalizzate e statistiche sui servizi nel territorio, come per la sanità.
Risorsa
http://openmatis.eu (multipiattaforma)
Dataset utilizzati:
http://ec2-54-200-46-167.us-west-2.compute.amazonaws.com/data/note.txt
Codice sorgente:
-
La mappa escursionistica web del Trentino è una web-app cartografica che permette di consultare via browser una mappa multi-scala di tutta la provincia e due strati interattivi sovrapposti alla stessa: i sentieri e i rifugi della Società degli Alpinisti Tridentini (SAT).
La mappa è stata costruita utilizzando opendata prodotti dalla Provincia di Trento (Copertura del suolo, idrografia, toponomastica, piste ciclabili e Modello Digitale del Terreno), dal Progetto OpenStreetMap (Rete dei trasporti e caseggiato) e dalla SAT (Rete dei sentieri).
La web app è basata sulla libreria javascript Leafletjs http://leafletjs.com
Leafletjs è distribuita con la seguente licenza: https://github.com/Leaflet/Leaflet/blob/master/LICENSE
La mappa del trentino è consultabile anche in mobilità, su smartphone e tablet (in quanto web app è di fatto cross-platform e funziona sui sistemi operativi iOS, Android e Windows Phone). Per mezzo del bottone di geo-localizzazione, è possibile trovare la propria posizione in mappa.
Un’ulteriore funzione permette di caricare sulla mappa tracciati di percorsi personali, in formato gpx o kml, e visualizzare quindi la propria gita. Un apposito pulsante (con freccia verso l'alto) è situato sotto i bottoni di zoom e geo-localizzazione.
Data la buona qualità della rappresentazione cartografica, le preziose informazioni sui sentieri e rifugi della SAT e la facilità di consultazione, la mappa è diventata un punto di riferimento sul web per gli escursionisti ed amanti della montagna trentina.
La mappa è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia
e attualmente è ospitata sul sito web della SAT, in qualità di mappa escursionistica di riferimento per il Trentino.
La mappa viene aggiornata ogni circa 3-4 mesi, utilizzando gli ultimi dati disponibili.Risorse:
http://www.webmapp.it/maps/trentino/map.html (multipiattaforma)
https://itunes.apple.com/it/app/trentino-outdoors-mappa-offline/id669376064?l=it&ls=1&mt=8 (iOS)
Origine dati
Uso del Suolo Reale Urbanistica (ed. 08/2003)
La mappa degli elementi geologici e geomorfologici del Trentino http://www.webmapp.it/la-nuova-mappa-degli-elementi-geologici-e-geomorfologici-del-trentino/
La mappa delle cavità naturali del Trentino http://www.webmapp.it/la-mappa-delle-grotte-del-trentino/
La mappa degli itinerari MTB del Garda Trentino http://www.webmapp.it/maps/garda-trentino/map.html
La mappa del Vigolana Trail http://www.trentinotrailrunning.it/vigolana-trail/mappa-ed-altimetria -
“Accadde a Trento” propone un percorso - tramite dispositivi mobili, ovvero smartphone e tablet - nel centro storico di Trento, attorno ai tre luoghi che ancora oggi conservano e mostrano, mescolati con tantissimi altri segni urbani, una storia importante che ha avuto come scenario la città di Trento.
Questi luoghi sono i “luoghi del Simonino”. Ripercorrono la storia del piccolo Simone, bambino scomparso nella Settimana Santa del 1475 e della cui scomparsa fu accusata ingiustamente la comunità ebraica della città.
http://www.sanpietrotn.org/index.php?id=accadde-a-trentoDownload:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.edizioni31.accadde_a_trento (Android)
Origine dati
http://dati.trentino.it/dataset/personaggi-storici-trentini
http://dati.trentino.it/dataset/accessibilit-per-persone-con-disabilit-motorie/
-
Tutte le informazione sulla cucina del trentino: ricette, osterie tipiche, prodotti tipici ...
Download:
addy87.altervista.org/TrentinoInTavola.apk (Android)
Origine dati
http://dati.trentino.it/storage/f/2014-03-17T16%3A14%3A35.022Z/ricette.csv
http://dati.trentino.it/it/storage/f/2012-09-11T004815/prodotti_tradizionali.csv
http://dati.trentino.it/it/storage/f/2012-09-11T004511/prodotti_protetti.csv
-
Ecco il primo strumento online di analisi territoriale del Trentino!
Grazie a questa applicazione si potranno misurare le aree più vicine ai nostri interessi secondo una melteplicità di criteri.
La selezione avviene sia in base ai pesi scelti dall'utente per ciascuna categoria di suo gradimento (nella sezione "Personalizza i dati"), sia in funzione dei dati territoriali elaborati dal team di Invisible Data appositamente per questa applicazione (nella sezione "Qualità delle aree").
La mappa interattiva è stata realizzata in occasione del Trentino Open Data Challenge 2014 ed include dati rilasciati in formato open dal portale dati.trentino.it
La mappa, inversione Beta, è ottimizzata per il browser Chrome.
Risorsa:
http://www.invisibledata.net/prj/2014trentino02/open_data_challenge.html (multipiattaforma)
Origine dati
Riserve Naturali provinciali
Siti di interesse archeologico
Paesaggi di particolare pregio
Beni architettonici ed artistici della PAT
Beni ambientali pup
civici pubblici esercizi
Centri commerciali di attrazione sovracomunale
Botteghe Storiche del Commercio
Punti di Interesse delle Olimpiadi Invernali
Accessi alle aree sciabili
Piste ciclabili
Grotte
Piste da sci
Forti OpenData
Trasporto extraurbano
Trasporto urbano
Sezioni di Censimento
Curve di livello passo
-
Mappa interattiva per la visualizzazione e condivisione di dataset proveniente dal 'Riassunto rilievo traffico automatico (stazioni fisse)' sul territorio della Provincia autonoma di Trento. Con la possibilità di aggiungere layer con informazioni statistiche da altri fonti.
Applicazione:
http://cntst.ixmaps.com.s3-website-eu-west-1.amazonaws.com/opendatachallengetrentino/app/Traffico_2012/Traffico_2012_Link_slide.html (multipiattafoma)
Origine datiRiassunto rilievo traffico automatico (stazioni fisse) anno 2012
Riassunto rilievo traffico automatico (stazioni fisse) anno 2011 -
Meteotrentino App: monitoraggio del territorio trentino.
Segnalare precipitazioni, nevicate, frane, valanghe al sistema Meteo Trentino.
Come? Scaricando l'app, scattando una foto, annotando eventuali osservazioni, inviando il tutto.
La collaborazione permetterà un monitoraggio costante, immagini aggiornate e condivise, previsioni e informazioni più accurate .
FEATURE LIST
- Scattare foto geolocalizzate ed inviarle a Meteotrentino
- Vedere le proprie foto pubblicate sul canale pubblica di monitoraggio di meteotrentino
- Condividere il canale pubblico di meteotrentino sui social Network
- Salvare le foto sul proprio smartphone
- Catalogare eventi e geolocalizzarli grazie agli hashtag preimpostati
- Caricare foto dal proprio smartphone e inviarle
- Previsioni integrate dai dataset di meteotrentinoQuesta app nasce in seno al progetto techpeaks con una collaborazione a titolo gratuito con Meteotrentino . Abbinato alla app è presente un backoffice web per la gestione dei contenuti crowdsorucing.
E' la prima release ma presto contiamo di fare un update con nuove features. Ci aspettiamo che questa app non solo consumi opendata ma che li produca grazie al supporto degli utenti-osservatori di meteotrentinoDataset dati.trentino.it:http://www.meteotrentino.it/bollettini/today/
-
MyTN consente di visualizzare su mappa una serie di punti di interesse della provincia di Trento, calcolare il percorso per raggiungerli (tramite servizi di google maps) e salvarli/ricaricarli. Inoltre consente di aggiungere nuovi punti di interesse personali.
Risorsa: http://trt.it/trentino/ (multipiattaforma)
Link al codice sorgente: http://trt.it/trentinoOrigine dati
Parcheggi, ViviFiemme 2013
-
OGC Opendata Trentino è un'applicazione web che permette di ottenere informazioni e un'anteprima dei servizi basati sugli standard del Open Geospatial Consortium (OGC) e sugli open data messi a disposizione dalla Provincia Autonoma di Trento tramite il sito dati.trentino.it.
Gli standard supportati sono attualmente tre: Web Map Service (WMS), Web Feature Service (WFS) e Catalog Service for the Web (CSW).
Per testare gli standard sopra indicati dovete utilizzare un software GIS tipo QGIS
Risorsa:
http://lucadelu.org/urlCapabilities/index.php (multipiattaforma)
Origine dati
dati geografici presente su dati.trentino.it
Sorgente
-
Applicazione Web pensata per chi sta progettando di spostarsi in Trentino.
http://trentinodatachallenge.confusedmind.net/
Dataset da dati.trentino.it:
Servizio Statistica, Dati sul Trasporto Pubblico, Prodotti tipici, Dati geografici